RECENSIONI DI LIBRI SULLA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA
- 1980-1984
Tema di queste recensioni
è la Repubblica Sociale Italiana. Le recensioni, inizialmente riprese
soprattutto dal mensile NUOVO FRONTE di Trieste, sono poi state integrate
anche con altre di diversa fonte, ivi compresa -talvolta- le presentazioni
di copertina. Quando si è potuto abbiamo aggiunto le immagini delle
copertine e queste sono state proposte, in attesa di recensione che non
abbiamo, anche per libri che a nostro avviso potevano rientrare in questo
soggetto.
Si fa presente che il criterio
di scelta è stato molto ampio. Talvolta trattasi anche di libri
che trattano solo marginalmentre di RSI (per esempio: foibe etc.)
o di argomenti che, per vicende storiche, in qualche modo sono con la RSI
connessi (per esempio: novità importanti anche sul ventennio fascista.
Si sta cercando di associare
ad ogni titolo le notizie presenti nel CATALOGO
IN RETE OPAC che copre tutte, quasi tutte, le
biblioteche d'Italia. Questo permetterà ai lettori di conoscere
la più vicina ubicazione accessibile della pubblicazione.
Nel corso di tale integrazione abbiamo ritenuto
di segnalare anche i titoli che risultavano presenti in OPAC al Soggetto:
"Repubblica Sociale Italiana".
L'ordine temporale di presentazione dei libri
è quello di edizione basato sul Catalogo OPAC. Se è presente
più di una registrazione in OPAC le abbiamo presentate tutte per
non omettere ogni possibile ubicazione. Se le registrazioni risultano in
anni diversi abbiamo collocato il titolo (eventuale recensione ed eventuale
copertina) nell'anno di edizione più datata, lasciando accanto anche
altre registrazioni più recenti (forse quest'ultimo criterio sarà
in futuro corretto).
Poichè molti titoli
sono sprovvisti di recensione saremo grati al lettore che vorrà
collaborare inviandoci eventuale recensione di terzi (completa di fonte)
o anche propria recensione accompagnando l'invio con proprio nome o pseudonimo.
ULTERIORI TITOLI SI POSSONO OTTENERE RICERCANDO IN OPAC CON LE PAROLE
REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA OPPURE CON LE PAROLE 1943-1945
(O ALTRO) NEL CAMPO "TUTTI I CAMPI". SE SI VOGLIONO I TITOLI
COMPLETI USARE LA VARIANTE SUTROS INVECE CHE ISBD.
1980
Cioci Antonio IL REGGIMENTO GIOVANI FASCISTI
NELLA CAMPAGNA DELL'AFRICA SETTENTRIONALE 1941-1943
Arti Grafiche Elleci 1980
Pantano Antonio (a cura di) EZRA POUND IL
POETA E IL GREGARIO
Nuovo Fronte 1980?
>>>Titolo
privo di Recensione
Bianchi, Gianfranco
ISBD:
Lo spionaggio della RSI al centro-sud in tre - [Brescia] : Istituto storico
della resistenza bresciana, 1980 - P. 38-58 ; 24 cm.(( - Estr. da: La Resistenza
Bresciana, rassegna di studi e documenti, n. 11.
Collezione:
Collana storica
Livellobibliografico: Monografia
Tipodidocumento:
Testo a stampa
Nomi:
Bianchi, Gianfranco
Soggetti:
Repubblica sociale italiana . 1943-1945 -
Spionaggio
Paesedipubblicazione:
IT
Lingua
di pubblicazione: ita
Localizzazioni:
MI0339 - Biblioteca delle Civiche raccolte storiche. Museo del Risorgimento
- Milano - MI
Codice
identificativo: IT\ICCU\LO1\0413444
>>>Titolo
privo di Recensione
ISBD:
All'attenzione del duce : i notiziari della - Borgosesia : Istituto per
la storia della resistenza, 1980 - XXXV, 210 p. ; 24 cm
Collezione:
Collana storica
Livellobibliografico: Monografia
Tipodidocumento:
Testo a stampa
Nomi:
Ambrosio, Piero
Buratti, Gustavo
Istituto per la storia della
resistenza e dellasocieta contemporanea in provincia diVercelli "Cino
Moscatelli"
Soggetti:
Repubblica sociale italiana - Vercelli -
Documenti
Classificazione:
945.0916 - Storia d'Italia. Periodo dellaresistenza armata e
della fine del regno,1943-1946.
Paesedipubblicazione:
IT
Lingua
di pubblicazione: ita
Localizzazioni:
AL0135 - Biblioteca dell'Istituto per la storia della Resistenza e della
societa' contemporanea in provincia di Alessandria - Alessandria - AL
AT0047 - Biblioteca dell'Istituto
per la storia della Resistenza e della societàcontemporanea in provincia
di Asti - Asti - AT
BG0299 - Biblioteca dell'Istituto
bergamasco per la storia del movimento di liberazione - Bergamo - BG
BI0010 - Biblioteca civica
Benedetto Croce - Pollone - BI
BI0025 - Biblioteca civica
- Biella - BI
BI0031 - Biblioteca e centro
di documentazione della Camera del lavoro - Biella - BI
MI0270 - Biblioteca-Archivio
della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Milano - MI
MI0305 - Biblioteca Ferruccio
Parri - Milano - MI
MI1022 - Biblioteca dell'Istituto
milanese per la storia della Resistenza e del movimento operaio - Sesto
San Giovanni - MI
MO0155 - Biblioteca dell'Istituto
Storico della Resistenza di Modena e Provincia - Modena - MO
NO0054 - Biblioteca comunale
Carlo Negroni - Novara - NO
PD0388 - Biblioteca del
Centro studi Ettore Luccini - Padova - PD
PV0321 - Biblioteca dell'Istituto
pavese per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea -
Pavia - PV
RM0098 - Biblioteca della
Fondazione Istituto Gramsci - Roma - RM
RM0210 - Biblioteca della
Fondazione Lelio e Lisli Basso - Roma - RM
ISBD:
Fondamenti di corporativismo / Gaetano Rasi, - Roma : ISC, [1982?] - 320
p. ; 24 cm.(( - Con una scelta di documenti
Livello
bibliografico: Monografia
Tipo
documento: Testo a stampa
Numeri:
Bibliografia Nazionale - 84180
Nomi:
Rasi, Gaetano
Tamassia, Franco
Di Stefano, Lino
Narici, Marzio
Soggetti:
Corporativismo
Classificazione:
321.9 - STATO TOTALITARIO
Paese
di Pubblicazione: IT
Lingua
di Pubblicazione: ita
Localizzazioni:
BG0025 - Biblioteca comunale - Sezione moderna e scientifica Ciro Caversazzi
- Bergamo - BG
FI0098 - Biblioteca nazionale
centrale - Firenze - FI
MN0120 - Biblioteca del
Centro culturale polifunzionale Gino Baratta - Mantova - MN
VA0059 - Biblioteca civica
Luigi Majno - Gallarate - VA
Codice
identificativo: IT\ICCU\LO1\0016840
***
Rasi, Gaetano
ISBD:
Fondamenti di corporativismo / Gaetano Rasi, - Roma : ISC, [19..] - 320
p. ; 24 cm
Livello
bibliografico: Monografia
Tipo
documento: Testo a stampa
Nomi:
Rasi, Gaetano
Tamassia, Franco
Di Stefano, Lino
Narici, Marzio
Soggetti:
CORPORATIVISMO
Paese
di Pubblicazione: IT
Lingua
di Pubblicazione: ita
Localizzazioni:
RA0030 - Biblioteca di storia contemporanea - Ravenna - RA
RM1189 - Biblioteca della
Fondazione Ugo Spirito - Roma - RM
Codice
identificativo: IT\ICCU\RAV\0108807
Gli autori presentano al pubblico un testo
che, in modo organico, soddisfa la richiesta di coloro che vogliono addentrarsi
nello studio del Corporativismo sempre esaltato o vituperato a seconda
delle convenienze degli interlocutori.
E' questa, una operazione culturale della quale
si sentiva la necessità.
E' opportuno che, sempre più e sempre meglio,
vengano diffuse opere e divulgazioni che offrano materiale di controinformazione
culturale che faccia conoscere la originalità e la modernità
del pensiero della destra sociale.
Il volume è diviso in due parti.
Nella prima sono esposti i principi fondamentali
del Corporativismo ed è una rielaborazione e sistemazione dei testi
preparati per i corsi tenuti all'ISC nel 1977/78 con le riflessioni conseguenti
agli studi svolti fra il 1970 ed il 79.
Nel testo sono stati affrontati gli aspetti essenziali
sotto il profilo filosofico, politico, sociale, economico ed istituzionale.
La seconda parte, invece, contiene alcuni testi legislativi a carattere
costituzionale ed istituzionale fra i quali meritano particolare menzione
quelli promulgati durante il "Ventennio", il Manifesto del Congresso
del P.F. R. (1944) con la premessa fondamentale per la creazione della
nuova struttura della economia ed il decreto legislativo del Duce per la
socializzazione delle imprese (12/2/44).
NUOVO FRONTE N. 95 (1988) Rubrica "Leggiamo assieme"
a cura di M. Bruno.
>>>Titolo
privo di Recensione
Lucini, Ferruccio
ISBD:
G. N. R. : emissione della Guardia Nazionale - [Milano] : Sirotti, stampa
1982 - 81 p. : ill. (alcune color.) ; 30 cm
Collezione:
Saggi Bompiani
Livellobibliografico: Monografia
Tipodidocumento:
Testo a stampa
Nomi:
Lucini, Ferruccio
Sirotti, Luigi
Soggetti:
FRANCOBOLLI - Repubblica sociale italiana .
1943-1945
TIMBRI POSTALI - Repubblica
sociale italiana . 1943-1945
Classificazione:
769.56945 - FRANCOBOLLI E AFFINI. Italia
Paesedipubblicazione:
IT
Lingua
di pubblicazione: ita
Localizzazioni:
BO0220 - Biblioteca comunale Giulio Cesare Croce - San Giovanni in Persiceto
- BO
MI0185 - Biblioteca nazionale
Braidense - Milano - MI
Codice
identificativo: IT\ICCU\UBO\0130390
***
>>>Titolo
privo di Recensione
Lucini, Ferruccio
ISBD:
GNR : emissione della Guardia nazionale - [Milano] : Sirotti, 1982 - 81
p. : ill. ; 30 cm .
Collezione:
Saggi Bompiani
Livellobibliografico: Monografia
Tipodidocumento:
Testo a stampa
Numeri:
Bibliografia Nazionale - 849116
Nomi:
Lucini, Ferruccio
Sirotti, Luigi
Altri
titoli collegati: [Variante del titolo] Guardia nazionale repubblicana
Soggetti:
Timbri postali - Repubblica sociale italiana <1943-1945>
Classificazione:
769.56 - FRANCOBOLLI
Paesedipubblicazione:
IT
Lingua
di pubblicazione: ita
Localizzazioni:
FI0098 - Biblioteca nazionale centrale - Firenze - FI
Codice
identificativo: IT\ICCU\SBL\0615032
>>>Titolo
privo di Recensione
Bolla, Luigi
ISBD:
Perche a Salo : diario dalla Repubblica Sociale - Milano : Bompiani, 1982
- 237 p. ; 22 cm. - Saggi Bompiani
Collezione:
Saggi Bompiani
Livellobibliografico: Monografia
Tipodidocumento:
Testo a stampa
Numeri:
Bibliografia Nazionale - 82-3377
Nomi:
Bolla, Luigi
Guerri, Giordano Bruno
Soggetti:
Repubblica sociale italiana <1943-1945> -
Diari e memorie
Classificazione:
945.091 - ITALIA. 1918-1946
Paesedipubblicazione:
IT
Lingua
di pubblicazione: ita
Localizzazioni:
AL0001 - Biblioteca civica - Acqui Terme - AL
AL0135 - Biblioteca dell'Istituto
per la storia della Resistenza e della societa' contemporanea in provincia
di Alessandria - Alessandria - AL
AN0092 - Biblioteca comunale
Planettiana - Jesi - AN
BG0299 - Biblioteca dell'Istituto
bergamasco per la storia del movimento di liberazione - Bergamo - BG
BG0366 - Sistema bibliotecario
urbano di Bergamo - Bergamo - BG
BL0081 - Biblioteca dell'Istituto
storico bellunese della Resistenza e dell'eta' contemporanea - Belluno
- BL
BO0036 - Biblioteca dell'Istituto
giuridico Antonio Cicu della Facolta' di giurisprudenza dell'Universita'
degli studi di Bologna - Bologna - BO
BO0220 - Biblioteca comunale
Giulio Cesare Croce - San Giovanni in Persiceto - BO
BO0305 - Biblioteca comunale
di Storia della Resistenza - Bologna - BO
BO0563 - Biblioteca Sala
Borsa - Bologna - BO
CN0002 - Biblioteca civica
Giovanni Ferrero - Alba - CN
CN0037 - Biblioteca civica
- Cuneo - CN
FI0098 - Biblioteca nazionale
centrale - Firenze - FI
FI0101 - Biblioteca Marucelliana
- Firenze - FI
GO0025 - Biblioteca statale
Isontina - Gorizia - GO
MI0185 - Biblioteca nazionale
Braidense - Milano - MI
MI0339 - Biblioteca delle
Civiche raccolte storiche. Museo del Risorgimento - Milano - MI
Localizzazioni:
AL0135 - Biblioteca dell'Istituto per la storia della Resistenza e della
societa' contemporanea in provincia di Alessandria - Alessandria - AL
AN0001 - Biblioteca comunale
Luciano Benincasa - Ancona - AN
AN0054 - Biblioteca comunale
Francesco Cini - Osimo - AN
BG0299 - Biblioteca dell'Istituto
bergamasco per la storia del movimento di liberazione - Bergamo - BG
BL0081 - Biblioteca dell'Istituto
storico bellunese della Resistenza e dell'eta' contemporanea - Belluno
- BL
BO0220 - Biblioteca comunale
Giulio Cesare Croce - San Giovanni in Persiceto - BO
FC0018 - Biblioteca comunale
Aurelio Saffi - Forli' - FC
FI0098 - Biblioteca nazionale
centrale - Firenze - FI
MI0305 - Biblioteca Ferruccio
Parri - Milano - MI
MI0339 - Biblioteca delle
Civiche raccolte storiche. Museo del Risorgimento - Milano - MI
MO0155 - Biblioteca dell'Istituto
Storico della Resistenza di Modena e Provincia - Modena - MO
PD0316 - Biblioteca generale
della Facolta' di scienze politiche Ettore Anchieri dell'Universita' degli
studi di Padova - Padova - PD
PD0328 - Biblioteca del
Dipartimento di storia dell'Universita' degli studi di Padova - Padova
- PD
PU0027 - Biblioteca civica
Benedetto Passionei - Fossombrone - PU
PU0061 - Biblioteca Oliveriana
- Pesaro - PU
PU0154 - Biblioteca-archivio
Vittorio Bobbato - Pesaro - PU
PU0206 - Biblioteca di Area
umanistica dell'Università degli studi di Urbino - Urbino - PU
RA0016 - Biblioteca comunale
Manfrediana - Faenza - RA
RA0069 - Biblioteca dell'Istituto
storico della Resistenza - Alfonsine - RA
RM0255 - Biblioteca di storia
moderna e contemporanea - Roma - RM
RM0997 - Biblioteca del
Dipartimento di storia moderna e contemporanea dell'Universita' degli studi
di Roma La Sapienza - Roma - RM
RM1189 - Biblioteca della
Fondazione Ugo Spirito - Roma - RM
PD0316 - Biblioteca generale
della Facolta' di scienze politiche Ettore Anchieri dell'Universita' degli
studi di Padova - Padova - PD
PD0328 - Biblioteca del
Dipartimento di storia dell'Universita' degli studi di Padova - Padova
- PD
VA0059 - Biblioteca civica
Luigi Majno - Gallarate - VA
Codice
identificativo: IT\ICCU\LO1\0014579
>>>Titolo
privo di Recensione
Francesconi, Teodoro
ISBD:
Repubblica Sociale Italiana e guerra civile - Milano : Cavallotti, [1984]
- 228 p. ; 21 cm.
Collezione:
Le forze armate nella storia d'Italia
Livellobibliografico: Monografia
Tipodidocumento:
Testo a stampa
Numeri:
Bibliografia Nazionale - 84-9447
Nomi:
Francesconi, Teodoro
Soggetti:
Bergamo <territorio> - Storia - 1943-1945 -
Diari e memorie
Repubblica sociale italiana
. 1943-1945 -
Diari e memorie
Classificazione:
945.091 - ITALIA. 1918-1946
Paesedipubblicazione:
IT
Lingua
di pubblicazione: ita
Localizzazioni:
AL0135 - Biblioteca dell'Istituto per la storia della Resistenza e della
societa' contemporanea in provincia di Alessandria - Alessandria - AL
BG0026 - Biblioteca civica
Angelo Mai - Bergamo - BG
BL0081 - Biblioteca dell'Istituto
storico bellunese della Resistenza e dell'eta' contemporanea - Belluno
- BL
CN0040 - Biblioteca dell'Istituto
storico della Resistenza in Cuneo e provincia - Cuneo - CN
FI0098 - Biblioteca nazionale
centrale - Firenze - FI
GO0025 - Biblioteca statale
Isontina - Gorizia - GO
MI0185 - Biblioteca nazionale
Braidense - Milano - MI
MI0339 - Biblioteca delle
Civiche raccolte storiche. Museo del Risorgimento - Milano - MI
RM0255 - Biblioteca di storia
moderna e contemporanea - Roma - RM